Caserta
7 maggio 2010 di prodotti-tipici-campania.it
Prodotti tipici di Caserta
Caserta è la provincia Campana che è, a livello mondiale, identificata con quello che è considerato il prodotto alimentare più rappresentativo della regione: la mozzarella di bufala.
La zona dell’aversano, principalmente, è tra le più ricche di allevamenti di bufali dai quali, oltre alla mozzarella e ai derivati del latte, si ottiene una carne che si sta sempre più diffondendo come un’alternativa importante alla classica carne bovina.
Le condizioni climatiche e la conformazione dei terreni fa della provincia di Caserta una interessante zona di produzione olivicola che ha portato, in pochi anni, alla richiesta della Dop per ben tre olii extravergine di oliva: il “Terre del Matese”, il “Terre Aurunche” e il “Colline Caiatine”. Si tratta di tre prodotti molto diversi tra loro per profumi, colori e sapori ma tutti di elevato lignaggio.
Dal punto di vista esclusivamente enologico, la provincia di Caserta offre ai palati più raffinati alcuni vini dalle caratteristiche uniche. Come l’Asprinio di Aversa Doc, un bianco ottenuto da grappoli di uva che crescono su viti che si arrampicano fino a 15 metri di altezza.
Altro Doc per intenditori è il Galluccio, prodotto nella zona di Roccamonfina seguendo un disciplinare particolarmente rigido che ne garantisce l’unicità.