Pubblicato in Categoria Generale, contrassegnato da tag alici, alici di menaica, campania, marina di pisciotta, meniaca, napoli, prodotti tipici campani, ricette mare, salerno, sottolio, spaghetti con alici, tipico il 1 aprile 2014 | Nessun commento »
In provincia di Salerno, nel comune di Marina di Pisciotta si possono acquistare, direttamente dai pescatori, dei barattolini di alici dette “di menaica”, caratterizzate da una qualità altissima, una carne bianca tendente al rosa e un gusto particolare, molto intenso ma al tempo stesso delicato.
Le alici di menaica si differenziano sin dal modo in cui [...]
Leggi l’intero articolo »
Pubblicato in Categoria Generale, Le Ricette Campane, contrassegnato da tag campania, carne al vino, nero d'avola, prodotti tipici campani, ricette facili, ricette veloci, stracotto, stracotto di manzo, tipico il 28 ottobre 2013 | Nessun commento »
Ingredienti per 6 persone:
- 1 kg circa di manzo (scegliete un taglio magro, pesce, scamone, oppure semigrasso come il cappello del prete)
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di salvia
- 1 spicchio di aglio
- sale
- pepe
- 1 bottiglia di Nero D’Avola
- 3 cucchiai d’olio d’oliva.
La sera prima: [...]
Leggi l’intero articolo »
Tra le susine diffuse nell’area flegrea e nel casertano, la varietà di maggior pregio commerciale è la “Marmulegna”. Essa prende il nome dalle venature presenti all’interno della sua polpa gialla, che ricordano quelle del marmo. Anche la buccia è gialla ed il frutto, di grandezza media e dalle ottime qualità organolettiche, ha un sapore molto forte ed [...]
Leggi l’intero articolo »
Questo frutto deve il suo nome alla sua origine geografica: fu importato in Italia dalla Catalogna, da Alfonso I d’Aragona nel XV secolo, e impiantato sulle pendici del Monte Somma Vesuvio, fra Somma Vesuviana e Terzigno. Ben presto questi fertilissimi terreni permisero ai contadini locali vesuviani di trasformare l’uva in un delicato e prezioso vino [...]
Leggi l’intero articolo »